Nonostante tante siano le esperienze di telemedicina nella pratica clinica negli ultimi decenni l’adozione della telemedicina e della sanità digitale è stata più lenta del previsto. Spesso è stato infatti difficile superare la fase sperimentale. Durante la pandemia, le aziende sanitarie hanno rimodulato con rapidità le modalità di erogazione dei servizi adottando procedure a distanza non solo per i pazienti-Covid ma per tutti, contribuendo a ridurre le conseguenze della pandemia.
La telemedicina ha subito un forte slancio ed è oggi più che mai pronta a fornire il suo prezioso contributo per innovare e rimodulare i servizi sanitari, consentendo un miglioramento dei servizi offerti ai cittadini e l’ottimizzazione delle risorse.
La rilevazione nazionale delle esperienze di telemedicina, ha come obiettivo principale quello di rilevare, nel modo più capillare possibile, tutte le esperienze di telemedicina in Italia.
L’analisi dei dati di questa rilevazione, potrà fornire preziose indicazioni per la costruzione di linee guida condivise in ogni ambito della telemedicina.
A cura della commissione “censimento e valutazione” (https://www.sitelemed.it/focusgroups/#censimento) è stato elaborato un modello per la rilevazione delle esperienze, inizialmente in forma breve e recentemente in forma più estesa. Il modello, articolato in domande in prevalenza strutturate, è stato implementato sul sito della SIT.
Nella documentazione allegata si riportano i risultati della rilevazione eseguita in forma breve inizialmente all’interno dell’associazione.
Recentemente la SIT ha aderito al Gruppo di Lavoro istituito a cura del CNTNT di ISS per la ricognizione delle attività nelle Istituzioni Sanitarie.
Ogni richiesta di informazioni può essere indirizzata a: censimento@sitelemed.it (agg. 3/3/2023)
Scarica il documento con la presentazione della Rilevazione, a cura della Commissione censimento e valutazione.
Slide di presentazione della rilevazione effettuata e analisi dei dati. A cura della Commissione censimento e valutazione.
SIT ha istituito una commissione di esperti professionisti per la rilevazione e l’analisi dei dati del censimento.
Alcuni dei dati della Rilevazione nazionale delle esperienze di telemedicina
Qui di seguito presentiamo i risultati della ricognizione preliminare tra i soci della SIT. Stiamo cercando di estendere l’indagine a tutti i soggetti interessati (medici, professionisti che lavorano in ambito sanitario, aziende sanitarie e quelle che operano nell’ambito sanitario).
L’attività sarà approfondita in collaborazione con il centro nazionale per la Telemedicina dell’Istituto Superiore di Sanità ed il Ministero della Salute. Per ogni richiesta di informazioni e per collaborazioni potete contattarci all’indirizzo censimento@sitelemed.it
Ing. Alessandro Taddei – Fondazione CNR Toscana Monasterio, Presidente CTS SIT Toscana (coordinatore, taddei@ftgm.it)